Nel cuore di Firenze, raggiungibile facilmente sia in auto che con la linea cittadina della tranvia, lo Studio Miglietta, nato nel 1999 e rinnovato costantemente, offre ai pazienti accoglienza, qualità, confort e le più moderne tecnologie.
L’ÉQUIPE
Dr.ssa
Benedetta Romiti
Laureata con il massimo dei voti in Odontoiatria e Protesi Dentaria, ha proseguito i suoi studi conseguendo il Master in Enododonzia e Odontoiatria Restaurativa. Dal 2020 lavora con la dottoressa Miglietta occupandosi di Odontoiatria Conservativa, Enododonzia e Parodontologia.
Dr.
Walter Castelluzzo
Dopo il conseguimento della laurea magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria (110/110 lode e menzione d’onore accademico) all’università San Raffaele di Milano, ha continuato collaborare con il reparto di Parodontologia della stessa università. Ha frequentato il Post-graduate program: Reconstructive surgery of periodontal and periimplant tissues. Frequenta attualmente il Master universitario di II livello in Parodontologia e Implantologia presso l’Università degli studi di Firenze. Dal 2021 lavora con la dottoressa Miglietta occupandosi di Odontoiatria Conservativa, Endodonzia e Parodontologia.
Dr.ssa
Claudia Bulli
Laureata in Odontoiatria a Firenze nel 2007, specializzata in Ortognatodonzia all’università di Ferrara, ha frequentato numerosi corsi di perfezionamento in tecniche ortodontiche fisse e mobili sia in Italia che all’estero. Il suo approccio clinico rispetta le esigenze funzionali individuali del paziente adulto e del bambino, secondo i principi dell’odontoiatria neuromiofasciale e spesso prevede la collaborazione con l’osteopatia. Ama proporre estetica e comodità e perciò, quando possibile, utilizza allineatori invisibili Invisalign, tecnica per la quale è provider Platinum Elite e mentore Labrador per la Toscana. Dal 2014 collabora con la dottoressa Miglietta ed insieme hanno introdotto la riabilitazione ortodontica neuromiofasciale nel protocollo terapeutico Invisalign.
Dr.ssa
Marina Riddi
Osteopata e Fisioterapista è specializzata in osteopatia del Distretto Cranio Cervico Mandibolare, osteopatia viscerale ed osteopatia in ambito ostetrico e pediatrico. Lavora come libero professionista, dedicandosi sia all’attività clinica che alla docenza. Dal 2000 al 2018, è stata Docente e Responsabile di Branca di Osteopatia fasciale e viscerale presso la Scuola Italiana di Osteopatia e Terapie manuali S.I.O.Te.Ma. Sempre per S.I.O.Te.Ma., ha insegnato nei Corsi di Formazione Avanzata di Osteopatia e Pediatria, patrocinati dalla Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP). Dal 2019, collabora con CRESO (Centro Ricerche e Studi Osteopatici), come Docente di Osteopatia fasciale e Viscerale. È coautore del libro “OSTEOPATIA Un nuovo equilibrio nell’attesa e dopo il parto”. Dal 2016 collabora con la Dott.ssa Miglietta nell’ambito della riabilitazione neuromiofasciale del distretto cranio-cervico-mandibolare e fa parte dell’ “Unità di Ricerca e Studio per la Diagnosi e Terapia dei Disturbi Cranio Cervico Mandibolari”, fondata dalla dottoressa Miglietta presso la casa di cura fiorentina Villa Donatello.
Vaga Chilleri
Assistente alla poltrona, affianca la dottoressa Miglietta da più di 20 anni. Ama il suo lavoro che svolge con grande passione e responsabilità. Ha frequentato numerosi corsi di formazione e aggiornamento.