Gnatologia

17 Luglio 2025

Mandibola lussata: in cosa consiste, quali sono le cause, come riconoscerla, cosa fare e come si cura

La mandibola lussata è una condizione dolorosa e invalidante che può  complicare o impedire il corretto svolgimento di funzioni fondamentali, influenzando notevolmente la qualità della vita quotidiana. 
10 Luglio 2025

Stadi avanzati dei disordini temporo mandibolari: quando la bocca non è l’unico problema

Con il progredire della disfunzione gnatologica, o disturbo temporo mandibolare, i sintomi tendono a estendersi ben oltre l’area orale, coinvolgendo strutture vicine e compromettendo, nei casi più gravi, l’intero equilibrio psico-fisico del paziente.
26 Giugno 2025

Gnatologia e sport: come migliorare le performance con un approccio neuro mio fasciale

La relazione tra gnatologia e sport è un tema sempre più attuale, soprattutto tra chi desidera migliorare le proprie prestazioni fisiche in  modo naturale e mirato.  La gnatologia, infatti, non si occupa soltanto di occlusione dentale e di articolazioni temporo mandibolari, ma dell’intero sistema cranio-cervico-mandibolare e della sua influenza diretta su postura, equilibrio, respirazione e coordinazione muscolare. Per gli sportivi, questo si traduce in un vantaggio concreto: maggiore
28 Maggio 2025

Dolore all’articolazione temporo mandibolare: tutto quello che si deve sapere

Il dolore all'articolazione temporo mandibolare (ATM) è un disturbo più comune di quanto si possa pensare. Molte persone lo confondono con un semplice mal di testa o un dolore alla mascella, ma in realtà può essere il segnale di un problema più complesso.
8 Maggio 2025

Digrignare i denti: cause, sintomi e soluzioni per il benessere dell’articolazione temporo-mandibolare

Digrignare i denti è un comportamento che molte persone compiono in modo involontario, spesso senza rendersene conto. Si tratta di un fenomeno che, se trascurato, può avere conseguenze importanti sulla salute della bocca, dei muscoli facciali e dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM).