Gnatologia

24 Aprile 2025

Disfunzione cranio cervico mandibolare: cos’è, cause e cura

La disfunzione cranio cervico mandibolare (DCCM) è una condizione complessa che interessa tutto il distretto cranio cervico mandibolare coinvolgendo le ossa mascellari, le articolazioni temporo-mandibolari (ATM), i muscoli masticatori e la colonna cervicale. Può manifestarsi con sintomi quali dolore alla mandibola, difficoltà nella masticazione e nella deglutizione, cefalee e problemi posturali.
17 Aprile 2025

Sistema Stomatognatico e Sistema Cranio Cervico Mandibolare: tutto ciò che si deve sapere.

Il corpo umano è un sistema complesso in cui ogni componente svolge un ruolo cruciale per il benessere generale. Tra i sistemi meno conosciuti ma fondamentali per la salute e la qualità della vita troviamo il sistema stomatognatico e il sistema cranio cervico mandibolare.
27 Marzo 2025

Il bite dentale neuro mio fasciale nello sport

La gnatologia è una branca specialistica dell’odontoiatria che si occupa della cura delle strutture e delle  funzioni dell’intero distretto cranio cervoico mandibolare. Questa branca specialistica ha una grande importanza nella cura dell’atleta e dello sportivo in generale.
21 Novembre 2024

Click mandibolare: a chi rivolgersi e come curarlo

Il click mandibolare è un problema molto diffuso, ma spesso sottovalutato. Hai mai notato un suono simile ad un “click” o ad uno “schiocco” quando apri o chiudi la bocca? Questo fastidioso rumore potrebbe essere legato a un disturbo dell’articolazione temporo-mandibolare, più comunemente nota come ATM.
7 Novembre 2024

Click Mandibolare: cause e sintomi

Il click mandibolare è un problema molto diffuso, ma spesso sottovalutato. Hai mai notato un suono simile ad un “click” o ad uno “schiocco” quando apri o chiudi la bocca? Questo fastidioso rumore potrebbe essere legato a un disturbo dell’articolazione temporo-mandibolare, più comunemente nota come ATM.