Ponti e Corone dentali: una soluzione funzionale per il tuo sorriso

Tempo di lettura: 4 Minuti

La salute e l’estetica dentale sono due aspetti fondamentali per il benessere generale di ogni individuo. Quando i denti subiscono danni significativi o vengono persi, il sorriso e la funzione masticatoria possono risentirne. Fortunatamente, le tecnologie moderne in odontoiatria offrono soluzioni efficaci e durature, tra cui i ponti e le corone dentali.

In questo articolo esploreremo in dettaglio cosa sono i ponti dentali e le corone dentali, quando sono necessari e come possono migliorare la tua salute orale e l’aspetto estetico.

Cosa sono i ponti e le corone dentali?

Le corone dentali sono rivestimenti personalizzati progettati per coprire completamente un dente danneggiato o indebolito. Sono realizzate con materiali resistenti ed estetici come ceramica, zirconia o compositi avanzati, che garantiscono un aspetto naturale e una lunga durata.

I ponti dentali, invece, servono a sostituire uno o più denti mancanti. Sono costituiti da una serie di corone unite tra loro, ancorate ai denti adiacenti all’area edentula (denti pilastro) o a impianti dentali. Anche i ponti estetici sono progettati per integrarsi perfettamente con il resto della dentatura, ripristinando sia la funzione che l’armonia del sorriso.

Quando è necessario applicare ponti e corone dentali?

Ci sono diverse situazioni in cui i ponti e le corone dentali possono essere raccomandati:

  1. Denti gravemente danneggiati: quando un dente è compromesso da carie profonde, traumi o usura che lo indeboliscono esponendolo al rischio di frattura, una corona può proteggerlo e ripristinarne la forma e la funzionalità.
  1. Sostituzione di denti mancanti: la perdita di uno o più denti può influire sulla capacità di masticare, sulla fonazione, sulla postura e sull’aspetto estetico. In questi casi, un ponte è una soluzione efficace.
  1. Trattamenti canalari: dopo una devitalizzazione, il dente tende gradualmente a perdere la componente organica. Questo lo rende meno elastico e meno resistente alle forze masticatorie, esponendolo ad un indebolimento graduale e ad un rischio di frattura. In questi casi il rivestimento attraverso una corona protesica ne protegge l’integrità e la resistenza nel tempo.
  1. Estetica dentale: per migliorare l’aspetto di denti fortemente compromessi da un punto di vista estetico (macchiati, deformati o disallineati), quando non è possibile realizzare delle faccette dentali o delle ricostruzioni dirette in composito, le corone estetiche rappresentano un’ottima soluzione da utilizzare per creare un sorriso più armonioso.

Quali sono i materiali utilizzati per fabbricare i ponti e le corone dentali?

I materiali per ponti e corone dentali si sono evoluti negli anni, garantendo risultati eccellenti sia dal punto di vista estetico che funzionale. Tra i più comuni troviamo:

– Ceramica e porcellana

 Si tratta del Disilicato di Litio (materiale vetroceramico rinforzato) o della ceramica Feldspatica (ceramica tradizionale molto ricca in silice). Entrambi sono materiali altamente estetici e resistenti. Possono essere usati anche con spessori minimi, permettendo di compromettere molto poco il dente che accoglierà la corona, realizzando preparazioni minimamente invasive che asportano pochi decimi di smalto.

Sono ideali per la realizzazione di corone su denti anteriori perché consentono un’estetica totalmente naturale, riproponendo le stesse caratteristiche dello smalto dentale.

– Ossido di Zirconio ( Zirconia)

 È un materiale ceramico ad alta resistenza. Si distingue per la sua elevata durezza, biocompatibità, stabilità chimica ed aspetto estetico. Ciò lo rende particolarmente indicato per la realizzazione di ponti sia su denti naturali che su impianti e corone su denti posteriori, dove è richiesta maggiore resistenza.  Per aumentare la sua valenza estetica può essere stratificata con ceramiche più traslucenti.

Metallo-ceramica

Una combinazione di metallo per la struttura interna e ceramica per la parte esterna garantisce robustezza e bellezza.

Pur essendo un materiale molto utilizzato per tanti anni oggi è una seconda scelta rispetto alle ceramiche integrali. Ciò è motivato sia al fatto che la corona in metallo ceramica necessita di una maggior preparazione del dente che la dovrà accogliere e pertanto risulta una soluzione meno conservativa, sia al fatto che nel tempo la parte metallica può esporsi diventando visibile soprattutto in prossimità del margine gengivale.

Resine composite

Sono una soluzione estetica ed economica che però presenta qualche svantaggio: minor resistenza alla masticazione e all’usura, perdita nel tempo del colore e della lucentezza iniziale.

Ciò fa si che siano utilizzate principalmente per soluzioni temporanee.

Quali sono i benefici di applicare ponti e corone dentali?

L’applicazione di ponti e corone estetiche offre numerosi vantaggi:

  1. Ripristino della funzione masticatoria: i denti danneggiati o mancanti possono complicare le funzioni dell’apparato stomatognatico (masticare, parlare, deglutire, sorridere). Ponti e corone consentono il miglioramento delle dinamiche funzionali permettendo al paziente di ritornare ad uno stato di benessere.
  1. Miglioramento dell’estetica: grazie ai progressi biotecnologici, i materiali protesici oggi utilizzati presentano caratteristiche estetiche eccellenti , si fondono col dente consentendo una estetica del sorriso totalmente naturale.
  1. Prevenzione di ulteriori problemi: una corona protegge il dente sottostante da ulteriori danni, mentre un ponte impedisce lo spostamento dei denti adiacenti e previene tutti i danni che la mancanza di denti potrebbe procurare all’intero distretto cranio cervico mandibolare.
  1. Durata nel tempo: con una corretta manutenzione, ponti e corone possono durare molti anni, offrendo una soluzione stabile e affidabile.

Come viene eseguito il trattamento

L’applicazione di ponti e corone estetiche richiede solitamente due o più appuntamenti presso lo studio dentistico. Ecco le fasi principali del trattamento:

Prima visita: In questa fase attraverso una ispezione orale ed esami radiografici e strumentali si pianifica il progetto protesico ideale per il paziente.

Questo progetto dovrà migliorare sia la dinamica funzionale che le caratteristiche estetiche.

Preparazione del dente: per realizzare una corona dentale è necessario ridurre leggermente lo spessore del dente che dovrà essere protesizzato. A seconda del materiale che verrà impiegato per la realizzazione della protesi verranno asportate quantità di smalto differenti.

Nel caso di ponti dentali questa modellazione verrà eseguita sui denti pilastro, cioè sui denti che precedono e seguono l’area edentula, sui quali si appoggerà il ponte.

Impronta dentale: una volta preparati i monconi protesici si procederà alla presa delle impronte. Questa procedura  può essere condotta o in modo analogico, utilizzando cucchiai porta impronte e vari tipi di materiali o in modo digitale, attraverso scanner intra orali.

L’impronta verrà inviata al laboratorio che la utilizzerà per la realizzazione della protesi.

Restauro temporaneo: viene applicato un restauro temporaneo  ( corona o ponte provvisorio) per proteggere i denti mentre si attende la realizzazione del ponte o della corona definitiva.

Applicazione finale: una volta pronto, il restauro definitivo viene cementato in posizione, garantendo un’aderenza perfetta e diventando un tutt’uno con dente.

I ponti e le corone estetiche dentali rappresentano una soluzione ideale per chi desidera migliorare l’estetica e la funzionalità del proprio sorriso. Grazie ai materiali innovativi e alle tecniche odontoiatriche avanzate, è possibile ottenere risultati naturali e duraturi.

Se si sta considerando un trattamento con ponti o corone dentali, è importante affidarsi a uno studio dentistico specializzato. Presso il nostro studio specializzato in riabilitazione odontoiatrica neuro mio fasciale i ponti e le corone sono progettati per offrire la migliore riabilitazione sia estetica che funzionale.

Pensi di aver bisogno di ponti dentali o corone dentali?

La Dott.ssa Paola Miglietta e lequipe dello studio Miglietta sono pronti ad aiutarti e seguirti nel percorso di cura.