28 Agosto 2025
28 Agosto 2025
La mancanza di denti e il dolore mandibolare rappresentano due problematiche strettamente connesse che possono compromettere in modo significativo la salute orale e generale della persona.
Ti è piaciuto?
21 Agosto 2025
21 Agosto 2025
Il sorriso è uno degli elementi più importanti della comunicazione non verbale. Avere denti bianchi e luminosi non rappresenta soltanto un fattore estetico, ma spesso contribuisce anche al benessere psicologico di una persona.
Ti è piaciuto?
14 Agosto 2025
14 Agosto 2025
Il bite gnatologico è un dispositivo sempre più conosciuto e utilizzato nell’ambito della salute orale e della riabilitazione odontoiatrica neuro mio fasciale.
Ti è piaciuto?
7 Agosto 2025
7 Agosto 2025
La colorazione dei denti è un tema che interessa molte persone, soprattutto coloro che desiderano un sorriso più luminoso e sano.
Ti è piaciuto?
31 Luglio 2025
31 Luglio 2025
Il dolore alla mascella è un disturbo piuttosto comune che può manifestarsi in diverse forme: dalla rigidità muscolare al dolore acuto e persistente, fino alla difficoltà di aprire completamente la bocca o masticare.
Ti è piaciuto?
24 Luglio 2025
24 Luglio 2025
lo gnatologo, il professionista specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle disfunzioni dell’apparato masticatorio.
Ti è piaciuto?
23 Luglio 2025
23 Luglio 2025
La mandibola lussata è una condizione dolorosa e invalidante che può complicare o impedire il corretto svolgimento di funzioni fondamentali, influenzando notevolmente la qualità della vita quotidiana.
Ti è piaciuto?
17 Luglio 2025
17 Luglio 2025
La mandibola lussata è una condizione dolorosa e invalidante che può complicare o impedire il corretto svolgimento di funzioni fondamentali, influenzando notevolmente la qualità della vita quotidiana.
Ti è piaciuto?
16 Luglio 2025
16 Luglio 2025
Il dolore mandibolare e cervicale è un disturbo molto diffuso che spesso si presenta con sintomi che sembrano scollegati fra loro: dolori al collo, tensioni alla mandibola, mal di testa, vertigini.
Ti è piaciuto?
10 Luglio 2025
10 Luglio 2025
Con il progredire della disfunzione gnatologica, o disturbo temporo mandibolare, i sintomi tendono a estendersi ben oltre l’area orale, coinvolgendo strutture vicine e compromettendo, nei casi più gravi, l’intero equilibrio psico-fisico del paziente.
Ti è piaciuto?
9 Luglio 2025
9 Luglio 2025
I denti consumati rappresentano una condizione più comune di quanto si pensi e, se trascurata, può portare a problemi mandibolari anche seri.
Ti è piaciuto?
4 Luglio 2025
4 Luglio 2025
Quando si parla di disfunzione gnatologica ci si riferisce a quelle problematiche che riguardano un sistema molto complesso, l'apparato stomatognatico, che include ossa, muscoli, articolazioni, denti e nervi.
Ti è piaciuto?