30 Ottobre 2025
 30 Ottobre 2025
La ricostruzione dentale è un trattamento odontoiatrico sempre più richiesto da chi ha subito danni ai denti a causa di carie, traumi o usura. 
Ti è piaciuto?
23 Ottobre 2025
 23 Ottobre 2025
La salute della bocca non riguarda soltanto l’assenza di dolore o malattie, ma comprende anche l’armonia estetica del sorriso. 
Ti è piaciuto?
16 Ottobre 2025
 16 Ottobre 2025
Negli ultimi anni sempre più persone lamentano disturbi legati al bruxismo e riferiscono la comparsa di acufeni, ossia quei fastidiosi fischi o ronzii percepiti nelle orecchie in assenza di suoni esterni. 
Ti è piaciuto?
9 Ottobre 2025
 9 Ottobre 2025
Il bruxismo è un disturbo sempre più diffuso che colpisce persone di ogni età, spesso senza che ne siano pienamente consapevoli. Si manifesta con un serramento o digrignamento involontario dei denti, prevalentemente durante il sonno, ma può verificarsi anche nelle ore diurne, in momenti di tensione o concentrazione.
Ti è piaciuto?
2 Ottobre 2025
 2 Ottobre 2025
La disfunzione temporo mandibolare, spesso indicata con l’acronimo DTM, è una condizione che interessa l’articolazione temporo-mandibolare (ATM), ovvero il complesso articolare che mette in comunicazione la mandibola con il cranio. 
Ti è piaciuto?
25 Settembre 2025
 25 Settembre 2025
I denti affollati rappresentano una delle problematiche più comuni in ambito odontoiatrico e ortodontico. Molte persone si accorgono di avere denti storti o sovrapposti già in giovane età, ma spesso rimandano il trattamento pensando che si tratti solo di un inestetismo.
Ti è piaciuto?
18 Settembre 2025
 18 Settembre 2025
Nel mondo dell’estetica dentale, le faccette dentali guadagnano sempre più popolarità. Promettono un sorriso perfetto, rapido e duraturo, ma spesso ci si chiede: le faccette dentali rovinano i denti?
Ti è piaciuto?
11 Settembre 2025
 11 Settembre 2025
In questo articolo approfondiremo il legame tra acufene e mandibola, spiegando quando i due disturbi sono connessi, quali sono le cause più comuni e in che modo è possibile affrontarli con un percorso di riabilitazione odontoiatrica neuro mio fasciale. 
Ti è piaciuto?
4 Settembre 2025
 4 Settembre 2025
Il click della mandibola è un fenomeno piuttosto comune che può manifestarsi con un rumore secco o uno scatto avvertito quando si apre o si chiude la bocca. 
Ti è piaciuto?
28 Agosto 2025
 28 Agosto 2025
La mancanza di denti e il dolore mandibolare rappresentano due problematiche strettamente connesse che possono compromettere in modo significativo la salute orale e generale della persona.
Ti è piaciuto?
21 Agosto 2025
 21 Agosto 2025
Il sorriso è uno degli elementi più importanti della comunicazione non verbale. Avere denti bianchi e luminosi non rappresenta soltanto un fattore estetico, ma spesso contribuisce anche al benessere psicologico di una persona.
Ti è piaciuto?
14 Agosto 2025
 14 Agosto 2025
Il bite gnatologico è un dispositivo sempre più conosciuto e utilizzato nell’ambito della salute orale e della riabilitazione odontoiatrica neuro mio fasciale.  
Ti è piaciuto?












